Micrometri
Categorie Correlate
Micrometro analogico o digitale (palmer) - vendita online b2b
Hoffmann Group è specializzato nella fornitura b2b di utensili e strumenti di misurazione di alta precisione, tra cui i micrometri analogici o digitali. A catalogo sono disponibili tanti modelli professionali per industrie e officine meccaniche, tutti dei migliori marchi come GARANT, HOLEX, Mitutoyo, Mahr, Tesa Technology.
Micrometro centesimale o millesimale professionale
Il micrometro, conosciuto anche come calibro a vite micrometrica o "calibro palmer" dal nome dell'inventore Jean-Louis Palmer, è uno strumento di misurazione utilizzato per determinare con grande precisione il diametro di lastre e spessori, cavità, tubi e ingranaggi di componenti meccanici, con una tolleranza variabile a seconda dei modelli (es. centesimale 1/10 mm o millesimale 1/100 di millimetro). Esistono sia modelli analogici, che modelli digitali, con lettura della misurazione sul display. Entrambi vengono usati per la misurazione di diametri esterni, interni o profondità.
Il principio di funzionamento del micrometro millesimale si basa sul posizionare un oggetto (target) tra l'incudine e l'asta di misurazione del micrometro, ruotare il meccanismo di arresto fino a che l'oggetto non sia ben serrato. Successivamente si passa alla lettura del micrometro su scala principale, situata sulla controbussola, e sulla scala del tamburo. La scala sul lato destro della controbussola consente di leggere il valore in incrementi di 0,5 mm, mentre la scala sul tamburo permette di ottenere una misura più precisa in unità di 0,01 mm.
Facciamo un esempio, la lettura del micrometro richiede la somma del valore della bussola graduata con quella del tamburo graduato. Supponiamo che:
- Il valore della tacca della bussola graduata sia 12 mm
- Il valore della scala del tamburo sia 0,15 mm
La misura finale sarà la somma 12,00 mm + 0,15 mm = 12,15 mm.
A differenza di altri strumenti di misurazione manuali, i micrometri sono progettati secondo il principio di Abbe, che garantisce che l'oggetto da misurare e la scala dello strumento siano allineati lungo la stessa direzione, questo consente di eseguire misurazioni con un’elevata precisione.
Negli ultimi anni, i micrometri digitali hanno guadagnato molta popolarità grazie alla loro facilità d'uso. Per utilizzare un micrometro digitale, basta posizionarlo in modo che le punte tocchino le superfici da misurare e poi leggere il valore direttamente sul display. I vantaggi principali di questi strumenti sono:
- Alta precisione e velocità: i valori vengono visualizzati in tempo reale sul display, eliminando gli errori legati alla lettura manuale.
- Memorizzazione dei dati: molti modelli offrono la possibilità di salvare e confrontare i dati, facilitando il lavoro di monitoraggio.
- Interazione con altri dispositivi: i micrometri digitali possono essere collegati a un PC per registrare e analizzare i dati, rendendo più semplice l'integrazione con i sistemi di controllo qualità.
- Flessibilità e praticità: grazie alla funzione di azzeramento delle misurazioni in qualsiasi momento, è possibile eseguire misurazioni precise in modo semplice e affidabilità.
Micrometro per esterni, per interni e di profondità
Il termine "micrometro" è generalmente associato ai micrometri per esterni, ma esistono diverse varianti progettate per applicazioni specifiche. Tra queste ci sono i micrometri per interni, che permettono di misurare con precisione il diametro interno di fori o cavità, e i micrometri di profondità, utilizzati per determinare la profondità di scanalature o gradini. L'intervallo misurabile si differenzia per passi di 25 mm - ad es. da 0 a 25 mm e da 25 a 50 mm - a seconda delle dimensioni del telaio, per cui è necessario utilizzare un micrometro che corrisponda al target.
I micrometri per interni sono strumenti essenziali per chi lavora con componenti meccanici, tubazioni e simili, dove è necessaria una misurazione estremamente accurata delle dimensioni interne. La loro struttura consente di raggiungere aree difficili da misurare con altri strumenti.
I micrometri di profondità, invece, sono simili a quelli per interni ma non dispongono di arco e incudine. La loro configurazione è pensata per misurare con precisione la profondità di una cava o gradino, grazie alla presenza di una superficie rettificata perpendicolare all'asta, che consente una lettura estremamente precisa della misura.
Taratura micrometri palmer
Nel nostro eShop dedicato alle officine meccaniche, è possibile acquistare online una vasta gamma di micrometri, inclusi quelli per interni e di profondità, e richiedere una certificazione primaria (come Dakks o Accredia) o un rapporto di taratura standard. Inoltre, offriamo un servizio di taratura strumenti di misura, che consente di ricalibrare i propri micrometri, garantendo così che continuino a mantenere la loro precisione nel tempo.
Hoffmann Group, fornitore b2b per aziende e officine meccaniche
Hoffmann Group è il partner ideale per professionisti, aziende e officine meccaniche che necessitano di utensili e strumenti professionali di alta qualità con oltre 500 marchi leader del settore.
Grazie a un magazzino ben fornito, Hoffmann Group è in grado di offrire un'ampia gamma di prodotti pronti per la consegna, garantendo spedizioni rapide entro 24/48 ore dall'ordine.
Il nostro team di esperti è sempre disponibile per offrire assistenza e consulenze personalizzate, aiutandoti a scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità.
Registrati gratuitamente al nostro sito e-commerce, potrai creare un account aziendale e accedere a listini B2B con offerte e prezzi esclusivi riservati alla tua azienda.