Blocchetti di riscontro

Categorie
mm
-
mm
Più di 6000 risultati trovati

Prodotti

Aggiungi alla lista dei preferiti

Disponibilità

Blocchetti Johnson certificati - vendita online b2b

Hoffmann Group è leader in Europa per la fornitura di utensili e strumenti di misura professionali per grandi industrie e piccole e medie officine meccaniche. È disponibile online un ricco assortimento di blocchetti di riscontro di vari marchi come GARANT, HOLEX, Mitutoyo, Mahr, Tesa, Helios Preisser disponibili a prezzi dedicati b2b.

Cosa sono e per cosa si usano i blocchetti di riscontro

I blocchetti di riscontro, noti anche come blocchetti piano paralleli (bpp) o blocchetti Johnson, sono strumenti essenziali nell'ambito della meccanica di precisione, utilizzati per verificare la taratura di altri strumenti di misura, come i calibri e i calibri a corsoio. Questi blocchetti prendonoil nome da Carl Edvard Johansson, l'inventore svedese che ne ha sviluppato e brevettato il design.
Realizzati con due superfici opposte perfettamente parallele, i blocchetti pianparalleli sono costruiti in modo da garantire una distanza precisa tra le facce, corrispondente allo spessore nominale. La loro funzione principale è quella di fornire una "misura nota", utilizzata come riferimento per valutare l'accuratezza di altri strumenti di misurazione in officina.

Le normative ISO 9001 hanno classificato i blocchetti riscontro Johnson come strumenti indispensabili per garantire la qualità della misurazione. Le certificazioni di taratura rilasciate da enti accreditati come ACCREDIA o altri organismi riconosciuti su questi blocchetti li rendono fondamentali per controllare e calibrare strumenti di misura, assicurando che le tolleranze siano rispettate.
Conformi a standard internazionali come ISO 3650, DIN 861 e BS 4311, i blocchetti piano paralleli possono essere fabbricati in diversi materiali, tra cui acciaio temprato e ceramica di zirconio. La loro forma può essere quadrata o rettangolare e si distinguono per l'eccezionale precisione sia nella planarità che nella finitura superficiale.

Tipologie, materiali, gradi

I blocchetti di riscontro vengono realizzati con diversi livelli di precisione, in base alle specifiche esigenze di chi li utilizza. In base ai limiti di errore relativi allo spessore nominale e alle variazioni di lunghezza, questi blocchetti vengono suddivisi in diverse classi di precisione, indicate come gradi:

  • Grado 3: sono i meno precisi e, per questa ragione, raramente impiegati in qualsiasi tipo di applicazione pratica (Non a catalogo)
  • Grado 2: questi blocchetti pianparalleli vengono utilizzati per applicazioni approssimative in officina, come l’azzeramento degli strumenti da banco: calibri, micrometri ecc... Sono adatti a un uso generico, frequentemente impiegati direttamente nelle linee di produzione o nelle officine. Sono realizzati principalmente in acciaio.
  • Grado 1: progettati per un utilizzo in aree di ispezione, questi blocchetti sono ideali per tarare calibri passa/non passa e impostare dispositivi di misura elettronici. Sono indicati per applicazioni che richiedono alta precisione e possono essere realizzati in acciaio e ceramica.
  • Grado 0: i blocchetti di grado 0 e grado 00, con il massimo livello di precisione, sono utilizzati da personale qualificato nel controllo ispettivo. Vengono impiegati principalmente come standard di riferimento per la calibrazione e verifica di strumenti di misura ad alta precisione, oltre che per il controllo comparativo di blocchetti di precisione con un grado inferiore. Disponibili in acciaio, ceramica di zirconio o metallo duro, questi blocchetti sono quindi prevalentemente utilizzati in laboratori di calibrazione.
  • Grado K: specifici per l’uso in ambienti a temperatura e umidità controllate, come le sale di ispezione o i laboratori metrologici. Questi blocchetti, disponibili in ceramica di zirconio o metallo duro, sono utilizzati come campioni di riferimento per tarature estremamente precise. Il grado K presenta gli stessi limiti di scostamento nominale del grado 1, ma garantisce una maggiore accuratezza nelle variazioni di lunghezza. (Non a catalogo, ma fornibili su richiesta).

Certificazioni e taratura

Sul nostro eShop riservato ai professionisti è possibile acquistare online i blocchetti Johnson e richiedere una certificazione primaria (Dakks, Accredia, ecc..) o un rapporto di taratura semplice. Nel certificato vengono dettagliate le procedure di taratura adottate, il grado di incertezza, i campioni di riferimento utilizzati e i valori riscontrati.
Disponiamo inoltre di un servizio di ritaratura italia, in collaborazione con Trescal che offre sia un servizio di taratura Accredia fino a 5 punti, sia un RDT (Rapporto di Taratura Semplice).

Perché affidarsi a Hoffmann Group come fornitore b2b

Siamo un fornitore completo per una vasta gamma di utensili da lavoro di oltre 500 marchi leader nel settore. Il magazzino di Hoffmann Group garantisce un'elevata capacità di consegna, assicurando un approvvigionamento rapido e affidabile in 24/48 ore dall’ordine.
Possiamo essere un unico fornitore per tutti gli utensili necessari per l’uso professionale in officine meccaniche e impianti produttivi industriali e la nostra rete di consulenti tecnici commerciali offre consulenze specifiche su tutti i prodotti.

Crea il tuo account su eShop per ricevere un listino prezzi scontati dedicato alla tua azienda, accessibile dopo la registrazione gratuita al sito ecommerce di Hoffmann Group.

Acquisto veloce

Aggiungi un articolo direttamente al carrello:

Login

Your contact person

Nel carrello

Al carrello
Al carrello