Esecuzione:
- Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)
- Con foro Balluffchip / RFID.
- Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.
- È possibile utilizzare le bussole di riduzione.
- Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.
- Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.
- Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.
- Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d’eccellenza affidabile e duratura.
Vantaggi:
Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:- Accuratezza
- estremamente sottile, ingombro bordi identico
Vantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:- Migliore ammortizzazione
- Facilità d’uso
- Flessibilità (grazie alle bussole di riduzione)
- Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia)
Uso:
In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.
Per foratura, alesatura e fresatura.
Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6.
Fornitura:
Inclusa chiave a brugola a T.
Accessori speciali:
Warning:
Uso previsto- Mandrino idraulico per il serraggio di utensili a rotazione simmetrica.
- Per uso industriale.
- Rispettare la profondità di serraggio minima.
- In caso di utilizzo di strutture speciali, prestare attenzione alle indicazioni differenti dei disegni.
- Rispettare il numero massimo di giri di esercizio e, se necessario, adattarlo alle singole circostanze.
Uso scorretto ragionevolmente prevedibile- Non usare in aree a rischio di esplosione.
- Non utilizzare in zone ad alto contenuto di polveri, gas, vapori o solventi infiammabili.
- Non combinare le prolunghe.
- Non utilizzare per il serraggio di pezzi.
- Non riscaldare con un apparecchio di calettamento.