Otoprotettori su misura
La migliore protezione dell'udito è personalizzata
Rivoluziona la protezione dell'udito degli operatori esposti al rumore nella tua azienda. Grazie alla partnership tra Hoffmann Group e Cotral Lab Italia, oggi puoi fornire ai tuoi dipendenti otoprotettori su misura, perfettamente modellati sulle orecchie di chi li indossa. Estremamente confortevoli, riutilizzabili e facili da utilizzare: gli inserti auricolari personalizzati migliorano drasticamente la percezione dei tuoi operatori e la loro adesione alla cultura della sicurezza in azienda. Entra anche tu nell'era della protezione su misura!
Otoprotettori doppiamente su misura
Realizzati grazie alla tecnologia 3D, gli otoprotettori su misura Cotral Lab sono una replica precisa dell'impronta dell'utilizzatore: adattandosi perfettamente all'orecchio, garantiscono una comodità e una facilità di utilizzo senza pari, di gran lunga superiore a qualsiasi cuffia o inserto auricolare in espanso. In più, la disponibilità di vari filtri SNR consente di realizzare tappi adatti a qualsiasi esigenza, come quella di attenuare rumori intensi oppure di permettere la compresione di una conversazione.
Un servizio su misura delle tue esigenze
Nell'iter che porta rapidamente alla realizzazione degli otoprotettori su misura sarai costantemente supportato dai consulenti e tecnici DPI di Hoffmann Group. Dopo un'analisi delle esigenze dei tuoi dipendenti, coinvolgeremo i tecnici della prevenzione di Cotral Lab che effettueranno la presa dei calchi direttamente presso la tua azienda, consigliando a ciascun utilizzatore la soluzione di protezione dell'udito più adatta alla rumososità dell'ambiente di lavoro e alle sue mansioni

Come avviene la presa dei calchi?
I tecnici della prevenzione Cotral Lab prendono l'impronta del condotto uditivo direttamente in loco. Contestualmente pongono alcune domande a ogni utilizzatore secondo il metodo SAPAN® per individuare filtro e modello di protezione uditiva più adatti all'esposizione al rumore, alle necessità di percezione sonora e a un eventuale deficit uditivo dell'utilizzatore.
La presa dell'impronta è gratuita per forniture superiori a dieci paia di inserti auricolari personalizzati e richiede circa 15 minuti a persona. La consegna dei tappi avviene quindi in cinque settimane.
Ecco perché la protezione dell'udito su misura è migliore
Comodità, comunicazione, igiene e protezione dell'udito per l'intera durata dell'esposizione al rumore. Ecco perché fornire ai tuoi dipendenti otoprotettori su misura è la scelta migliore che puoi fare. Oltre a garantire la massima sicurezza nella tua azienda e a favorire l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, è un investimento a lungo termine che consente di conseguire un risparmio economico significativo rispetto all'impiego dei tappi auricolari tradizionali.

STORIA DI SUCCESSO
Otoprotettori su misura: innovazione, comfort e sicurezza all’Aeroporto Milano Bergamo
Per SACBO S.p.A., società impegnata nella gestione e nello sviluppo dell’Aeroporto Milano Bergamo, promuovere la sicurezza sul lavoro significa anche fornire ai propri dipendenti DPI confortevoli. “Storicamente – racconta Fabio Gambarini, Responsabile della Sicurezza – i DPI sono sempre stati considerati dagli utilizzatori come qualcosa di scomodo, da non usare, perché creano più problemi che benefici. Oggi il mercato propone DPI sempre più confortevoli, favorendone il corretto utilizzo da parte dei lavoratori”. Il comfort è un requisito essenziale: “contribuisce a far cambiare la mentalità del lavoratore. Invece di considerarlo un corpo estraneo, un DPI comodo viene percepito al pari di qualsiasi altro dispositivo di sicurezza indossato nel tempo libero”.
Sull’opportunità di dotare gli operatori di pista di otoprotettori personalizzati, Gambarini spiega che questa tecnologia gli era già nota, ma che solo gli inserti auricolari su misura Cotral lo hanno convinto per facilità d’uso e comfort estremamente elevato.
Realizzati grazie alla tecnologia 3D, le protezioni uditive Cotral sono una replica precisa dell’impronta dell’orecchio dell’utilizzatore, possono essere indossate a lungo, senza fastidiosi problemi di sudorazione, e proteggono dal rumore permettendo comunque la comunicazione con altre persone. Una caratteristica particolarmente importante in un aeroporto: “per favorire la massima sicurezza e svolgere al meglio tutte le operazioni di pista, i nostri operatori devono essere protetti dall’esposizione al rumore degli aeromobili, ma anche essere in costante contatto tra loro”.
I feedback assolutamente positivi ricevuti dagli utilizzatori dopo una fase di test su un gruppo ristretto hanno quindi spinto SACBO S.p.A. a dotare tutti gli operatori di pista di otoprotettori su misura Cotral.