Frese TPC per lavorazione trocoidale
Frese Garant TPC ad alte prestazioni con rompitruciolo per lavorazione trocoidale
Grazie a geometrie speciali e a percorsi di fresatura ottimizzati, gli utensili TPC (Trochoidal Performance Cutting) Garant raggiungono massime capacità di asportazione dei trucioli nei nuovi metodi della fresatura trocoidale con una bassa forza di taglio e un'usura minima.
Gli utensili GARANT Master aumentano la produttività
Il marchio GARANT è riconosciuto in oltre 50 Paesi per l'elevata qualità degli utensili e l'estrema efficienza dei suoi sistemi. In particolare, gli utensili della serie GARANT Master sono stati progettati per eccellere nei processi produttivi più complessi, vincendo ogni sfida nella lavorazione di materiali speciali.
La fresatura trocoidale offre i seguenti vantaggi rispetto a una strategia di fresatura convenzionale:
- massimo volume di asportazione dei trucioli per unità di tempo
- massima velocità di avanzamento dinamica
- minima forza di taglio
- bassa usura
- elevato potenziale di risparmio rispetto alla strategia convenzionale

Alluminio

Acciaio

INOX

Titanio

Uso universale
Nuova fresa in HMI TPC GARANT Master Inox con rompitrucioli per lavorazione trocoidale
Lavoriamo senza sosta per studiare le migliori soluzioni e innovare i nostri prodotti Garant: nel 2024 abbiamo lanciato la nuova fresa Garant Master Inox n. art. 203120 , ideale per TPC, con un nuovo tagliente con rompitrucioli sfalsati per evitare trucioli lunghi, nocciolo rinforzato e predisposizione al passaggio interno del lubrorefrigerante
Strategie di fresatura trocoidale dinamica e statica TPC

Fresatura trocoidale statica
La strategia di fresatura trocoidale statica descrive un controllo ottimizzato dei cicli. Con metodi intelligenti, i trucioli vengono asportati a una velocità di avanzamento costante (vf) fino a un intervento massimo (ae max).
Lo spessore medio del truciolo hm non è costante. Diversità nei trucioli significano diversità nel carico! I vantaggi rispetto a una strategia di fresatura convenzionale sono: l'elevato volume di trucioli, l'utilizzo di tutta la lunghezza del tagliente e una maggiore durata.

Fresatura trocoidale dinamica
Il processo di truciolatura ottimale è descritto dalla strategia trocoidale dinamica. A seconda del materiale viene definito l'angolo di registrazione massimo e lo spessore medio adeguato del truciolo. L'angolo di registrazione β è limitato a seconda del materiale. La velocità di avanzamento viene costantemente ricalcolata e adeguata dal sistema CAM:
Lo spessore medio del truciolo hm è costante. Vengono prodotti trucioli uniformi. Il sistema CAM, con velocità di avanzamento dinamica (avanzamento effettivo della superficie) e profondità di passata radiale variabile, consente di ottenere la massima efficienza dagli utensili TPC GARANT!
Uno spessore medio del truciolo costante (hm) significa per voi vantaggi evidenti rispetto ad altri procedimenti. Fresatura trocoidale dinamica si hanno: il minimo sviluppo di calore, la massima durata degli utensili e il massimo volume di asportazione dei trucioli per unità di tempo.

Requisiti essenziali per una buona truciolatura TPC:
- un moderno sistema CAM o un moderno controllo macchina che consenta la programmazione trocoidale
- un centro di lavorazione il più possibile dinamico
- utensili TPC che supportino i parametri di taglio della fresatura trocoidale