Novità normative DPI in Italia: come scegliere le calzature antinfortunistiche

Webinar gratuito (45 minuti)

A CHI SI RIVOLGE


Officine meccaniche
: HSE manager, RSPP, responsabili officina, resp. produzione, imprenditori settore industriale/metalmeccanico

CONTENUTI DEL WEBINAR GRATUITO


L’attuale normativa in materia di scarpe di sicurezza è stata aggiornata e rinominata EN ISO 20345:2022: questo significa che tutte le scarpe di sicurezza immesse sul mercato dopo il 30 marzo 2023 dovranno essere certificate secondo la nuova norma e rispondere a nuovi requisiti di protezione.

In questo webinar, analizzeremo insieme le novità di questa normativa, chiariremo date e scadenze per l’utilizzo delle calzature già acquistate e quali sono le linee guida per una corretta selezione delle scarpe antinfortunistiche.

  • La norma EN ISO 20345:2012 vs EN ISO 20345:2022
    cosa cambia e qual è l’impatto per le aziende in Italia
  • Termine della vecchia normativa e utilizzo di calzature conformi alla normativa precedente
    cosa succede alle merci già immesse nel mercato
  • Ergonomia delle calzature antinfortunistiche
    come sceglierle, misurazione della calzata
  • Riflessioni sulla durata delle calzature
    perché la qualità può essere anche una scelta ecosostenibile

L’esperienza e la competenza del relatore, Gabriele Frattini di Hoffmann Group, ti aiuteranno a risolvere i dubbi relativi alle normative e scelta delle scarpe antinfortunistiche e dopo questo webinar avrai tutte le nozioni e conoscenze necessarie per scegliere le calzature corrette nella tua azienda.

I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Il trattamento dei dati avviene per permetterti di visualizzare il webinar (art. 6, comma 1, lettera (b) del GPDR) e, solo sulla base del tuo consenso espresso, per: iscrizione alla newsletter e marketing diretto. Il mancato conferimento del consenso per le finalità indicate impedirà al titolare di poter utilizzare i dati personali per le finalità richieste e inoltre non permetterà all’utente di visualizzare il webinar. Per ulteriori informazioni visita: http://ho7.eu/dataprotection. 
Ai sensi degli articoli 6, 7 e 13 del GDPR e secondo quanto illustrato dall’informativa di cui ho preso piena visione:

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

Webinar a cura di

Relatore: Gabriele Frattini
Resp. Tecnico DPI di Hoffmann Group Italia e Divulgatore della Sicurezza

Da 20 anni nel mondo della sicurezza sul lavoro, Gabriele si occupa di DPI e DPC con spiccato orientamento tecnico e profonda conoscenza dei dispositivi di protezione.
Si occupa anche di training presso i clienti e offre supporto a livello tecnico e normativo per RSPP, ASPP e soggetti legati alla sicurezza sul lavoro, per selezionare le migliori soluzioni e i prodotti più adatti presenti sul mercato.

Acquisto veloce

Aggiungi un articolo direttamente al carrello:

Login

Your contact person

Nel carrello

Al carrello
Al carrello