Come risolvere le sfide della produzione

FASE 1

Automazione della produzione

FASE 2

Automazione della produzione con ottimizzazione dei processi

FASE 3

Produzione autonoma con monitoraggio permanente del processo

Produzione autonoma con monitoraggio permanente del processo

Per ottenere una produzione completamente autonoma è necessario integrare nel processo produttivo ulteriori soluzioni. Puoi introdurre, ad esempio, il controllo delle rotture o la registrazione dei valori misurati e un software come Connected Manufacturing. Non è più necessario seguire i processi personalmente e anche la regolazione e la documentazione sono completamente automatiche. In questo modo la produzione diventa fino all'80% più veloce.

Controllo intelligente delle macchine utensili

Per gestire un processo di produzione automatizzato in modo redditizio e affidabile è necessario, oltre ad un sistema di asservimento automatizzato come GARANT Automation Basic, anche effettuare delle ottimizzazioni del ciclo di lavoro. Una strategia di lavorazione e di bloccaggio adeguata e un controllo permanente del processo sono fondamentali nell'automazione industriale e servono a ottimizzare i processi della macchina a lungo termine.

Le 7 sfide della produzione automatizzata

  • Posizione o serraggio corretto del componente
  • Usura dell'utensile
  • Controllo della rottura degli utensili
  • Precisione dimensionale del pezzo
  • Gestione degli scarti
  • Arresto del processo
  • Ciclo termico

La soluzione: aumentare il grado di automazione con la tecnologia di misura

1) Sonde tastatrici
I tastatori di misura assicurano una misurazione precisa e ripetibile del pezzo e forniscono dati per le fasi successive:

  • Punto zero del pezzo, posizione del componente
  • Misurazione degli elementi fabbricati
  • Correzione automatica delle deviazioni in caso di usura dell'utensile

2) Presetting
Il presetting permette di controllare che l'utensile non sia rotto o ne misura la lunghezza e le dimensioni.

  • Misurazione degli utensili (lunghezza e raggio)
  • Controllo dell'usura degli utensili (lunghezza e raggio)
  • Controllo della rottura degli utensili

Metrologia industriale: la tecnologia Renishaw applicata all’automazione

Utilizzando la tecnologia di misura industriale nella produzione è possibile automatizzare attività che in precedenza dovevano essere svolte manualmente e aumentare in modo sostenibile l'efficienza, la qualità, la capacità e l'accuratezza delle macchine utensili.

I tecnici Hoffmann Group collaborano con Renishaw per offrire questa gamma di tecnologie di misura e aiutarti ad ottenere un processo di produzione CNC completamente automatizzato.

I vantaggi:

  • Consulenza in loco per la pianificazione del progetto
  • Concetto globale coordinato, in base alle vostre esigenze e al vostro ambiente di produzione
  • Documentazione di prova permanente per un'ottimizzazione sostenibile della vostra produzione


Produzione semplice e trasparente con Connected Manufacturing

Sfrutta tutto il potenziale della produzione con Connected Manufacturing: i tuoi collaboratori possono attrezzare le macchine per la lavorazione successiva con affidabilità. Anche l'allestimento mentre la lavorazione è ancora in corso durante la lavorazione) è facile da attuare e aumenta notevolmente l'efficienza. Inoltre, tutte le informazioni sul componente da realizzare e tutti i documenti sono archiviati in modo centralizzato e sono accessibili in qualsiasi momento, così avrai sempre tutto sotto controllo.

Se vuoi introdurre soluzioni di automazione e, soprattutto, ottenere una produzione completamente autonoma, probabilmente ti stai ponendo alcune domande importanti:

  • Come faccio a sapere che la mia macchina continua a produrre e che i miei componenti saranno fabbricati in tempo?
  • Come posso progettare il processo di produzione in modo che sia il più ripetibile possibile e che ogni riattrezzaggio necessario sia il più efficiente possibile?
  • Dove posso ottenere informazioni sullo stato reale della lavorazione?
  • Come posso garantire un funzionamento alternato, ad esempio con turni di notte o di sera senza personale?

Con Connected Manufacturing avrai il pieno controllo in ogni momento.

Con Connected Manufacturing:

Stato e indicatori di performance in tempo reale

Trasparenza totale in ogni momento per sapere se una macchina sta ancora producendo e quanto è stata efficiente la produzione negli ultimi giorni. Informazioni complete a colpo d'occhio su:

  • Tempo attivo di produzione raggiunto con la macchina accesa
  • Tempi di lavorazione attiva e di rotazione mandrino
  • Stato in tempo reale di ogni macchina e del componente in lavorazione

Tutti i dati a disposizione

Scheda di attrezzaggio, lista utensili, file NC, foto o dati di taglio: Con Connected Manufacturing è possibile archiviare e documentare tutto senza problemi in modo centralizzato.

Inoltre, collegandosi a un'interfaccia ERP, è possibile rendere disponibili tutti i dati a livello aziendale. In questo modo è possibile, ad esempio, effettuare un controllo della spedizione in un batter d'occhio.

Configurazione in tempo reale

Con Connected Manufacturing è possibile inviare i dati degli utensili e i programmi direttamente alla macchina, evitando così possibili fonti di errore.

Un altro vantaggio decisivo: grazie all’invio automatico dei dati dal presetting e alla misura dei dati utensile e della loro durata, puoi conoscere in tempo reale l’usura degli utensili, andando ad ottimizzare il loro uso

Reportistica permanente

La nostra soluzione software digitale Connected Manufacturing fornisce informazioni sullo stato attuale dei tuoi ordini di produzione. Puoi vedere oggi cosa succederà domani e organizzare la produzione nel modo più efficiente ed efficace possibile.

In combinazione con un'interfaccia ERP, lo stato e i tempi di esecuzione degli ordini sono disponibili in tutta l'azienda.

Acquisto veloce

Aggiungi un articolo direttamente al carrello:

Login

Your contact person

Nel carrello

Al carrello
Al carrello