Frese TPC per lavorazione trocoidale
Frese Garant TPC ad alte prestazioni con rompitruciolo per lavorazione trocoidale
Grazie a geometrie speciali e a percorsi di fresatura ottimizzati, gli utensili TPC (Trochoidal Performance Cutting) Garant raggiungono massime capacità di asportazione dei trucioli nei nuovi metodi della fresatura trocoidale con una bassa forza di taglio e un'usura minima.

TPC – Trochoidal Performance Cutting:
Grazie a geometrie speciali e a percorsi di fresatura ottimizzati, gli utensili TPC GARANT raggiungono massime capacità di asportazione dei trucioli con una bassa forza di taglio e un'usura minima. Convincetevi di persona di questa strategia e sfruttate i vantaggi della nuova generazione di frese TPC che, abbinate a una strategia di fresatura trocoidale, si traducono in soldi contanti.
La fresatura trocoidale offre i seguenti vantaggi rispetto a una strategia di fresatura convenzionale:
- massimo volume di asportazione dei trucioli per unità di tempo
- massima velocità di avanzamento dinamica
- minima forza di taglio
- bassa usura
- elevato potenziale di risparmio rispetto alla strategia convenzionale
Tecnologia TPC per la massima efficienza:
Oltre ad avere un tagliente più lungo per l'aumento del volume di trucioli, le frese TPC sono diventate più stabili e silenziose grazie al passo asimmetrico, in modo da ottenere la migliore finitura superficiale possibile anche con questo processo di sgrossatura ad avanzamento elevato. Il procedimento a basse vibrazioni consente di produrre componenti a pareti molto sottili con tassi di asportazione dei trucioli molto elevati.
Nuova fresa in HMI TPC GARANT Master Inox con rompitrucioli per lavorazione trocoidale

- Passo irregolare degli utensili: riduzione delle vibrazioni e maggiore silenziosità.
- Tagliente con smusso a 45°: per la protezione del vertice.
- Profili delle scanalature ottimizzati: evacuazione trucioli migliore anche con 7 taglienti.
- Elevata stabilità del diametro del nocciolo: Elevata stabilità del diametro del nocciolo:
- Finitura dei taglienti di elevata precisione: affilatura ideale con rivestimento.
- Massima riduzione del livello di usura: grazie agli angoli dei taglienti appositamente arrotondati e al rivestimento all’avanguardia.
- Geometria dell’utensile equilibrata: DIN ISO 1940 – G2,5.
- Substrato ottimizzato mediante adeguamento del tenore di Co.: maggiore resistenza alla flessione e maggiore tenacia.
- Un numero maggiore di rompitrucioli per trucioli più corti.

Formazione del truciolo nelle frese TPC GARANT esistenti (1)
- Trucioli lunghi grazie ad un numero minore di rompitrucioli
- Elevata stabilità di rottura grazie a un minore effetto di intaglio con un numero inferiore di rompitrucioli
- Buona qualità delle superfici grazie a poche interruzioni del tagliente
Formazione del truciolo nelle nuove frese TPC GARANT con un numero maggiore di rompitrucioli (2)
- Trucioli corti grazie a un numero maggiore di rompitrucioli
- Rischio minimo di accumulo trucioli
- Usura ridotta grazie all’assenza di accumuli di trucioli
- Minore esigenza di spazio per i trucioli
- Minore rischio di formazione dei depositi di trucioli
- Elevata sicurezza di processo specialmente nella produzione automatizzata

Fresatura trocoidale statica
La strategia di fresatura trocoidale statica descrive un controllo ottimizzato dei cicli. Con metodi intelligenti, i trucioli vengono asportati a una velocità di avanzamento costante (vf) fino a un intervento massimo (ae max).
Lo spessore medio del truciolo hm non è costante. Diversità nei trucioli significano diversità nel carico! I vantaggi rispetto a una strategia di fresatura convenzionale sono: l'elevato volume di trucioli, l'utilizzo di tutta la lunghezza del tagliente e una maggiore durata.

Fresatura trocoidale dinamica
Il processo di truciolatura ottimale è descritto dalla strategia trocoidale dinamica. A seconda del materiale viene definito l'angolo di registrazione massimo e lo spessore medio adeguato del truciolo. L'angolo di registrazione β è limitato a seconda del materiale. La velocità di avanzamento viene costantemente ricalcolata e adeguata dal sistema CAM:
Lo spessore medio del truciolo hm è costante. Vengono prodotti trucioli uniformi. Il sistema CAM, con velocità di avanzamento dinamica (avanzamento effettivo della superficie) e profondità di passata radiale variabile, consente di ottenere la massima efficienza dagli utensili TPC GARANT!
Uno spessore medio del truciolo costante (hm) significa per voi vantaggi evidenti rispetto ad altri procedimenti. Fresatura trocoidale dinamica si hanno: il minimo sviluppo di calore, la massima durata degli utensili e il massimo volume di asportazione dei trucioli per unità di tempo.

Requisiti essenziali per una buona truciolatura TPC:
- un moderno sistema CAM o un moderno controllo macchina che consenta la programmazione trocoidale
- un centro di lavorazione il più possibile dinamico
- utensili TPC che supportino i parametri di taglio della fresatura trocoidale
Video
Video Fresatura Trocoidale (in lingua inglese)
Nel nostro video potete vedere la differenza rispetto alla fresatura convenzionale, conoscere dettagli tecnici e i vantaggi della fresatura TPC GARANT.
Strategie di fresatura trocoidale dinamica e statica TPC
Prodotti e altre informazioni
Potete trovare tutti le frese TPC nell'eShop:
Per maggiori informazioni potete consultare la brochure completa sulle nuove frese in HMI TPC GARANT.

Alluminio

Acciaio

INOX

Titanio
